Una grande novità da oggi arricchisce la nostra offerta: le travi incollate a blocco in legno lamellare di abete.
I vantaggi per i progettisti.
Queste travi incollate a blocco rendono la progettazione più facile e ottimizzano l’utilizzo dello spazio:
- Riduzione dell’altezza: consentono di ridurre l’altezza complessiva del solaio o della copertura mantenendo le stesse performance strutturali; una soluzione particolarmente utile in progetti in cui lo spazio in altezza è limitato.
- Elevata efficienza strutturale: questo tipo di travi soddisfa i principali requisiti di resistenza e sicurezza, mantenendo stabilità e capacità portante adeguata per diverse tipologie di carico.
I vantaggi nell’applicazione.
Risparmio di altezza senza compromessi sulla resistenza.
Consideriamo un esempio applicativo.
Un solaio progettato con travi GL24H e le seguenti caratteristiche:
- Luce: 10 m
- Interasse travi: 100 cm
- Carico accidentale: 3,00 kN/m²
- Carico permanente: 3,00 kN/m²
Con le travi tradizionali GL24H, una configurazione ottimale richiederebbe travi di 28×56 cm.
Utilizzando invece le travi incollate a blocco, è possibile ottenere una riduzione in altezza, utilizzando travi da 40×44 cm e risparmiando in questo modo 12 cm pur mantenendo la resistenza strutturale.
Caratteristiche tecniche delle travi incollate a blocco.
Dati geometrici
Le travi sono disponibili in una gamma di dimensioni che consente una maggiore flessibilità progettuale:
- Larghezze: da 320 mm a 560 mm
- Altezze: da 100 mm a 1500 mm
- Lunghezze: fino a 28 m
Le dimensioni specifiche dei prodotti sono riportate nella documentazione di accompagnamento.
Resistenza e conformità alle normative.
Le travi incollate a blocco rispettano le norme di qualità e resistenza definite dalla normativa EN 14080, che garantisce:
- Resistenza dell’incollaggio: conforme ai requisiti della normativa per resistenza alla flessione di giunti e integrità dell’incollaggio delle superfici.
- Controllo della delaminazione: eseguito secondo la norma EN 14080, allegato C, metodo B, per assicurare una durabilità affidabile.
Materiali e resistenza agli agenti esterni.
- Essenza del legno: abete rosso (Picea Abies) e abete bianco (Abies Alba)
- Collanti:
- Per giunti punta a punta: MUF, tipo collante I
- Per incollaggio delle superfici: MUF, I90 GF 1,5 M
- Resistenza alla contaminazione biologica: conforme alla classe di durata naturale specificata dalla norma EN 350-2
Resistenza al fuoco e comportamento al rilascio di sostanze
- Comportamento al fuoco: classificato D-s2, d0 secondo la normativa EN 14080, tabella 11
- Indice di perdita al fuoco: la resistenza al fuoco e la densità caratteristica variano in base alla classe di resistenza e alla tipologia del legno, abete rosso o abete bianco, come indicato nei “Dati geometrici.”
- Emissione di formaldeide: le travi rientrano nella classe di emissione E1.
- Rilascio di altre sostanze nocive: non rilevante per questo prodotto.
Contattaci per maggiori informazioni.
Siamo a tua disposizione per ulteriori dettagli sulle travi incollate a blocco in legno lamellare di abete e per vedere insieme come possano rispondere alle esigenze del tuo prossimo progetto.
Per saperne di più puoi inoltre consultare la nostra documentazione specifica su richiesta.